Le lenti a contatto possono essere portate in detrazione in quanto fanno parte della categoria delle spese mediche e sanitarie detraibili in quanto riconosciute come dispositivi medici.
Per portare in detrazione le lenti a contatto acquistate su WebLenti ti sarà sufficiente spuntare la casella “detrazione fiscale” sul modulo d’ordine.
I nostri operatori emetteranno così la ricevuta fiscale che renderà possibile portare in detrazione gli oggetti acquistati.
Ricorda che la ricevuta è disponibile solo dopo che l’ordine è stato spedito e, una volta emessa, non può essere modificata.
WebLenti inoltre provvederà all’invio dei dati dello scontrino e della ricevuta al Sistema TS, ti consigliamo in ogni caso di conservare la copia che riceverai all’interno del pacchetto per eventuali correzioni del 730 precompilato.
Quali prodotti possono essere portati in detrazione?
Tutti i prodotti che hanno uno scopo medico sono detraibili e nello specifico:
- lenti a contatto graduate
- lenti a contatto colorate graduate
- soluzioni per la pulizia delle lenti a contatto
Non sono detraibili invece i seguenti prodotti:
- Lenti a contatto colorate non graduate (lenti cosmetiche)
- Colliri e lacrime artificiali
- Accessori per lenti a contatto