Le lenti a contatto colorate sono ldispositivi pensati per cambiare colore agli occhi.
Proprio per questo motivo, le lenti a contatto colorate, possono essere acquistate con gradazione o senza (plano, con gradazione 0.00).
Queste lenti vengono progettate per imitare l’effetto naturale dell’iride, alterandone il colore.
Viene invece lasciata libera la parte centrale, in corrispondenza della pupilla.
Le lenti a contatto colorate vengono trattate esattamente come le lenti a contatto tradizionali.
Sarà infatti necessario eseguire le procedure di pulizia e disnfezione delle lenti colorate mensili e quindicinali.
Tipologie di lenti a contatto colorate
- Opache: progettate per alterare completamente il colore naturale dell’occhio; fanno parte di questa categoria anche quelle lenti con disegni speciali (es. occhi di gatto, rettile ecc…).
- Intensificanti: sono lenti semi-trasparenti, studiate per intensificare e valorizzare i colori naturali dell’iride.
- Lenti con tinta di manipolazione: queste lenti non sono vere e proprie lenti colorate; dotate di una leggera tinta azzurrata, invisibile quando sono sull’occhio, che permette di individuare meglio le lenti durante il processo di manipolazione (applicazione e rimozione).