Non è raro soffrire di secchezza oculare quando si utilizzano lenti a contatto.
Molte persone che fanno uso di lenti a contatto, infatti, hanno sofferto o soffrono di questo fastidioso problema, al quale, però, ci sono divesi rimedi.
Perchè le lenti a contatto causano secchezza oculare?
L’occhio ha bisogno di un certo apporto lacrimale, il quale porta l’ossigeno alla cornea, quando questo scarseggia si parla di “sindrome dell’occhio secco”.
Questa può presentarsi in maniera naturale, gli occhi non riescono a produrre abbastanza lacrime, o a causa di fattori esterni.
Anche le lenti a contatto possono causare secchezza oculare, questo però non significa essere intolleranti alle lenti.
Può capitare che, nonostante le lenti a contatto siano progettate per ridurre al minimo la sensazione di secchezza oculare, l’ossigeno non arrivi in maniera sufficiente alla cornea, causando quelli che sono i sintomi della sindrome dell’occhio secco:
- Irritazione
- Occhi rossi
- Dolore
- Bruciore
- Alta sensibilità alla luce
- Prurito
- Annebbiamento della vista
Le cause possono essere molteplici, dallo scarso apporto di ossigeno all’utilizzo eccessivo delle lenti, ma anche l’ambiente esterno può portare alla secchezza oculare: secchezza dell’aria, luce artificiale, allergeni ecc…
Rimedi contro gli occhi secchi
- Prova le lenti in silicone idrogel: queste lenti sono pensate per favorire il passaggio dell’ossigeno.
L’alto grado di traspirabilità aiuta a mantenere sana la cornea e combatte la secchezza. - Usa le lenti giornaliere: non necessitano manutenzione e possono essere utilizzate sporadicamente.
- Utilizza dei sostituti lacrimali: questi liquidi agiscono da lacrime artificiali, favorendo la lacrimazione lubrificano ed idratano gli occhi.
- Bevi molta acqua: è dimostrato che mantenerti ben idratato aiuterà a prevenire la secchezza oculare.
- Fai pause regolari quando lavori o studi al computer: recenti studi hanno provato che quando si passa molto tempo davanti agli schermi digitali ci si dimentica di sbattere spesso le palpebre.
Questo oggigiorno è una delle maggiori cause della sindrome dell’occhio secco.
Prendesi delle pause ad intervalli regolari pemetterà ai tuoi occhi di rilassarsi e di ridurre il rischio di secchezza.
Le migliori lenti a contatto per chi soffre di secchezza oculare
-
1 Day Acuvue Moist 30 Lenti a ContattoProdotto in vendita18,99 €
-
Precision1 30 Lenti a ContattoProdotto in vendita22,99 €
-
Proclear 1 Day 30 Lenti a ContattoProdotto in vendita14,99 €
-
Dailies AquaComfort Plus 30 Lenti a ContattoProdotto in vendita12,99 €